Appena rientrata da un viaggio dove ho gustato un buonissimo scone, ho pensato che fosse una buona idea rispolverare la ricetta di Barefoot Contessa, una food writer americana che amo sia per lo stile che per le ricette veloci e gustose, e mettermi all’opera nella mia cucina.
Gli scones sono uno degli accompagnamenti classici al tè inglese, per essere precisi sono di origine scozzese in quanto furono cotti la prima volta in Scozia. Divennero famosi circa alla metà del 1800 quando la duchessa di Bedford chiese dei pani dolci da gustare con il té e la regina Vittoria li fece diventare “tradizione” La ricetta originale scozzese prevedeva nell’impasto farina d’avena, burro freddo e panna o latte, avevano forma triangolare in quanto con la pasta si stendeva un cerchio della dimensione di un piatto che poi veniva diviso generalmente in 6 spicchi. Con gli anni si aggiunse all’impasto bicarbonato e cremor tartaro per donargli una consistenza più soffice.
Si gustano con marmellata, clotted cream ( panna fatta cuocere in forno a 80 gradi per circa 12 ore e poi lasciata in frigorifero almeno 8) oppure panna montata unita a del buon mascarpone ( molto più facile e veloce….), una buona tazza di té e ad altre leccornie dolci e salate. Personalmente li gusto al mattino a colazione con caffè e latte e li trovo deliziosi anche nature.
La ricetta che vi propongo ha scorza d’arancio e cranberries secchi nell’impasto. A vostro piacere potreste mettere uvetta o vaniglia o cannella oppure solamente buccia di limone, ecco le dosi per circa 12/14 scones:
- 300 gr. farina + 30
- 170 gr. burro freddo
- 50 gr. zucchero
- 2 cucchiaini di lievito
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini di buccia d’ arancia grattuggiata (1 arancia)
- 2 uova
- 130 ml. di panna fresca e fredda
- 70 gr. cranberries
Accendi il forno a 200 gradi. Nell’ impastatore unisci 300 gr. di farina, il lievito, il sale, la buccia dell’arancia grattuggiata. Mescola, quindi unisci il burro freddo fatto a dadini.Otterrai un impasto “bricioloso”, unisci i cranberries. A questo punto aggiungi le 2 uova sbattute alla panna e per finire i 30 grammi di farina rimasti. Avrai un composto molto umido.
Portalo sulla spianatoia bene infarinata e stendilo in un rettangolo alto 2,5 cm. taglialo in triangoli (oppure se preferisci usa un coppa pasta e avrai degli scones rotondi)
Appoggia i triangoli su una placca da forno rivestita di carta, cospargi con un poco di zucchero se desideri ed inforna a forno caldo per circa 15 minuti.
Lascia raffreddare su una griglia e gustali con un buon té.
Enjoy!!!
Wow che meraviglia!!
Grazie per questo post Gisella!
Prendo gli ingredienti che mi mancano e li faccio 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
e anche la tarte tatin? poi ingrassi 😂😂😂😉😘
"Mi piace""Mi piace"
Lo sai che ti amo, vero?? 😂
Ieri sera, quando hai inviato a me e Rita la foto ero sul letto che sbavavo, e credo di averli pure sognati!
Fatta, questo week end scones!
P.s. non conoscevo la loro storia, molto interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂😂 ti vedo sbavare …..
"Mi piace""Mi piace"
Li adoro …..come adoro gli states e tutte le schifezze che si mangiano là
Sono molto american lo sai
Ricette col burro di arachidi ? Altra mia passione …….
"Mi piace"Piace a 1 persona
prossimamente su questi schermi😉 baciiiii
"Mi piace""Mi piace"
Cara Gisella sono affascinata , quanto burro? Penso di copiare la tua ricetta ho acquistato in Provenza un tè verde alle rose proprio una bella idea
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Elena, ho aggiornato sono 170 gr
"Mi piace""Mi piace"
Meraviglia! Per i miei tea pomeridiani!! In questo periodo la mia cucina piange.. .. Ma mi delizio con questi racconti e ricette . Bacio big!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lory sono veloci da fare e facilissimi…😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora passato il periodo strong…. Li preparo!!! 😘😘😘👍🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui abbiamo un tempo piovoso e questi biscottini con il tè sarebbero perfetti!
Buona domenica.
Tiziana
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Tiziana, buona idea!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per i tuoi consigli, quando avrò un po’ di tempo in più li preparerò sicuramente.
"Mi piace""Mi piace"