La prima Pasqua che festeggiammo negli Stati Uniti è stata particolare. Generalmente per Pasqua la nostra casa si “riempie” di persone, cibo, fiori e uova di cioccolata ma in quel lontano 1993 la mia famiglia era ridotta all’osso…. Noi quattro e gli amici conosciuti nei mesi della nostra permanenza a Rochester. Quella Pasqua quindi era tutta da inventare, nuove tradizioni dovevano essere “implementate”…. Decisi che i bambini dovevano avere una Pasqua speciale anche senza nonni, zii e cuginetti. Cominciai a guardarmi in giro e scoprii le tradizioni americane riguardanti la Pasqua. Iniziai a colorare uova assieme a Niccolò e Tommaso, ne acquistai alcune da appendere ad un alberello in giardino e comprai una bella corona augurale che misi alla porta d’ingresso. Il mood pasquale era arrivato in casa Rossi.
Il personaggio principe della Pasqua americana è l’ Easter Bunny, un simpatico coniglietto che nasconde uova di cioccolata e sode in giardino ed in casa. Il mattino di Pasqua i bambini si radunano e parte la ricerca delle uova, chi ne trova di più riceve un piccolo premio. La prima Egg Hunt Niccolò e Tommaso la fecero nel giardino di Jo, una sorridente signora americana che era diventata la nostra insegnante d’inglese. In una bella mattina di tanti anni fa assieme ai suoi nipotini ed ai figli di altri expatriates raccolsero uova, caramelle e cioccolatini a forma di coniglietto.
Seguì un pranzo cucinato da noi mamme, ognuna portò un piatto della propria tradizione famigliare ed altri cucinati con Jo il giorno prima. Mi ricordo un buonissimo dolce fatto con i biscotti Oreo ed il gelato e degli ottimi biscottini a forma di coniglietto. Finito il pranzo Jo organizzò la classica corsa con il cucchiaio e le uova sode a cui partecipammo tutti. Fu una bella giornata e tornammo a casa con un cestino pieno di ovetti e coniglietti di cioccolata.
Una volta rientrata in Italia la caccia alle uova venne fatta nel nostro giardino per qualche anno, poi i miei pargoli diventarono grandi così la abbandonammo ma il piacere di addobbare la casa, colorare le uova e preparare una tavola con coniglietti e fiori è rimasta intatta e tutti gli anni mi diverto a cercare qualcosa di nuovo. Anche quest’anno qualche idea ce l’ho, nei prossimi giorni vi racconterò. 😉
Già mi immagino la tua casa decorata a festa. Ho visto su Pinterest che i biscotti Oreo sono usati per moltissime ricette..
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Tiziana, hai ragione con gli Oreo si fanno tantissimi dolci. Scartabellando fra le mie ricette ho ritrovato quella che mi diede Jo per fare il dolce di cui parlo qui. Magari la posto, che dici?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima idea!!! Qui li vendono?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, io qui non ho trovato gli Oreo ma da Lidl ne vendono alcuni molto simili. Il loro nome è Neo, me lo disse tempo fa un’amica che ha un blog bellissimo di cucina: http://www.inthemoodforpies.ifood.it/
Baci buon we
"Mi piace""Mi piace"
Si si, qui in Italia ormai gli Oreo li vendono in tutti i supermercati
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, almeno sappiamo di avere la “materia prima”..
Buona settimana ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Gisella, i tuoi racconti mi affascinano, dai sempre spunti e bellissimi consigli! Buon weekend 😘!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Maria Luisa! Buon we anche a te. Che tradizioni hai per Pasqua?
"Mi piace""Mi piace"
Buon pomeriggio, la mia tradizione sono le uova sode benedette che si mangiano a colazione la mattina di Pasqua, insieme alla pizza di formaggio ! Bacioni 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
mhhhmm pizza di formaggio e uova benedette bella partenza. Bella questa tradizione Maria Luisa.
Un bacio 🐣😘💗
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo il tuo racconto!!! Sei una scrittrice bravissima.
Io faccio l’albero di Pasqua e qualche addobbo!!!
Il prossimo anno voglio fare anche io la caccia alle uova per Edoardo !!!
Un abbraccio e se puoi la ricetta con gli Oreo 😋😋😋😋grazie di cuore
"Mi piace"Piace a 1 persona
sabato quando ti vedo se vuoi ti spiego più in dettaglio la egg Hunt, i miei bambini si divertivano tantissimo 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gise come hai visto ieri anche in casa mia ci sono il coniglietto con ovetti colorati della Thun e le uova da appendere che arrivano dalla Germania dove usano fare l’alberello pasquale
Adorando il cioccolato la Pasqua è una festa per me molto gradita infatti ieri tu ed io ci siamo sbaffate tutte le ovette di cioccolato al latte ripiene di crema al gianduia ……le solite golose 😂
Happy Easter girls🐰
"Mi piace"Piace a 1 persona
quei cioccolatini erano irresistibili, come le ciliegie !….
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gisella che bello aver vissuto in tutti questi posti! Una grande esperienza di vita. Per quanto riguarda gli addobbi di Pasqua mai fatti anche se non nego che quest’anno ci avevo pensato ma tra il poco tempo e un po’ di pigrizia…..nulla di fatto! Invece mi incurioscisce la ricetta 🐰😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
posterò la ricetta prossimamente…. per quanto riguarda gli addobbi anche una semplice ghirlanda e qualche ovetto danno già un’aria diversa alla casa.
Forza pigrona!!! 😬😘
"Mi piace""Mi piace"
Che bello Gisella, il tuo racconto della Pasqua negli States mi ha riportato alla memoria quando anche io ho vissuto la mia Pasqua lì. Quando ho frequentato il 4° anno di liceo e si era organizzata la gita dello Spring Break.
L’idea della decorazione pasquale piace molto anche a me. Negli States mi ricordo di aver osservato come gli americani abbiano una decorazione diversa in base alla festa del momento. Con il Thanksgiving, la casa era tutta con colori autunnali, rossa verde e oro a Natale, rossa a San Valentino e dai tenui colori pastello a Pasqua. Questo mood cromatico è una delle cose che ho conservato con più affetto dalla mia esperienza americana.
Attendo di leggere delle tue decorazioni per la Pasqua di quest’anno 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Alessandra, hai ragione è proprio come hai detto tu per i colori!
Mi sto organizzando per mostrarvi i “lavoretti” pasquali, spero vengano carini 😜
"Mi piace""Mi piace"
Sempre belli i tuoi racconti, anche qui in Alto Adige la mattina di Pasqua si va a caccia d’uova in giardino. Ginevra non vede l’ora. Sono in ritardo con le decorazioni, ho messo solo la ghirlanda sulla porta. Gin si è ammalata due volte e ora ha l’otite e non sono nel mood per le decorazioni. Magari nel weekend se sta meglio. Buon fine settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi spiace per la tua bimba…. speriamo si risolva alla svelta!
Ti auguro un we super, con casa decorata e bambina in forma.
un abbraccio Roberta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille e buon weekend anche a te 🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ho nominato per il Liebster Award 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gisella che bello il tuo racconto…… mi affascia sempre quello che scrivi sulla tua vita negli USA! Bacio … Io non faccio decorazioni pasqualizie…. Non so perché…… a parte una grande ciotola con ovetti al cioccolato… Forse dovrei iniziare quest’ anno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
oggi sono andata alla ricerca di quello che mi servirà per la tavola di Pasqua ed ho inziato a “creare”. Spero venga come me la immagino….
p.s. gli ovetti sono presenti anche da me 😋
Bacio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gisella che bello mi sembra di rivedere tutta la scena della festa insieme “all’americana” :). Gli oreo ci sono anche nei vari super ma in pacchetti piccoli …ai miei bimbi piacciono a me un po’ meno ma mi incuriosisce la tua ricetta ;). La caccia alle uova la chiedono anche i miei nanetti, condizionati dalla pubblicità del coniglietto e attendono le uova dallo stesso coniglietto pasquale. Per la casa, di solito metto in giro i lavoretti preparati a scuola negli anni scorsi e quelli nuovi e qualche ovetto colorato. Mi ripropongo sempre di fare l’albero di Pasqua ma poi passa il periodo e niente…mi piacerebbe farlo dai miei visto che hanno il giardino e qualche rametto da staccare e addobbare. Buon inizio settimana baci luisa
"Mi piace"Piace a 1 persona