Chicken Adobo di Barbara
Era un pò che non scrivevo le vostre ricette (mi raccomando continuate a mandarle 😊) così oggi mi sono decisa. Il fatto è, che mi è venuta a trovare un’amica conosciuta in America e da cui ho mangiato per la prima volta questo pollo. Questa bella signora bionda che ha molto viaggiato per esigenze di lavoro, l’ho conosciuta 13 anni fa a Greenwich e tuttora amiamo passare qualche momento assieme quando lei è qui o io sono là. Il suo pollo è molto buono ed abbastanza veloce da preparare; se lo accompagnate con del riso pilaf e poi aggiungete un piccolo dolce avete una cenetta perfetta.
La frase “i miei figli sono diventati grandi a pollo adobo” fa capire che la ricetta è stata cucinata abbastanza spesso ed anche se non fa parte delle ricette di famiglia tramandate da madre in figlia si è guadagnata il posto d’onore in amiche di penna.
Barbara mi ha raccontato che la ricetta è stata insegnata da Anna una signora filippina che ha vissuto con loro a Tokyo quando i bambini erano piccoli.
Le nostre ricette diventano sempre più internazionali dopo la Spagna, con la ricetta di Luisa, arriviamo in Asia con questo piatto.
Eccovi gli ingredienti che servono:
- 6 fusi di pollo
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- 150 ml. salsa di soia
- 3/4 foglie di alloro
- 5 grani di pepe nero
- 2 spicchi d’aglio schiacciati
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e lasciare marinare per una notte. Cuocere sul fornello per circa 30 minuti sorvegliando. Trasferire in forno caldo a 220 gradi per 20 minuti in modo che si formi una crosticina croccante. Aggiungere un pochino d’acqua nel caso il sugo si restringa troppo. Servire accompagnato da riso pilaf (irrorare il riso con il sughetto) Buonissimo!
I figli di Barbara ora hanno 24 e 21 anni e continuano a mangiarlo con gioia tutte le volte che viene presentato in tavola.
Thank you Barbara!
E’ veramente buono.
Dopo averlo assaggiato a casa di Barbara il chicken adobo e’ diventato uno dei nostri piatti preferiti.
Enjoy!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😋👍😘
"Mi piace""Mi piace"
immagino che la marinatura renda il piatto molto appetitoso…me la segno ‘sta ricetta 😉 Buon sabato e grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Alidada buona giornata anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Buon giorno 😊 Gisella, questo piatto mi incuriosisce, lo proverò sicuramente!!! Bacioni 😘 e buon ferragosto a te e famiglia con affetto!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Maria Luisa, provalo è delizioso in più è un pasto completo…. poca fatica tanta resa 😉💓
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Proverò anche questa ricetta. Fin’ora tutti i piatti preparati sono piaciuti e il pollo cucinato in questo modo finirà in un lampo.
Buon ferragosto Gisella e amiche del blog.😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
cara Monica buon ferragosto ed un grande abbraccio! p.s. ma al mare si fanno ancora i gavettoni il 15???? 😚
"Mi piace""Mi piace"
Certo che si! Si utilizzano anche i secchielli dei bimbi…In guerra tutto è lecito 😂 oggi niente mare. passeremo il ferragosto in campagna per un bbq con parenti e amici (esteso invito ai vicini come hai fatto tu in stile americano, poi ti racconto). 😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Aspetto il racconto ed il menù. Tanti baci 😘
"Mi piace""Mi piace"
È andata proprio bene! Oltre alla carne alla brace e spiedini, ho preparato bruschette con i pomodori dell’orto, torta di zucchini, insalata e insalata russa. Poi torta di mele e anguria…Stasera uno yogurt 😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ero certa del successo! Che bel menù quanti piatti gustosi 😋
Baci Monica 😍
"Mi piace""Mi piace"
buonissimo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"