Avete già pensato al menù di Pasqua? Sicuramente si, ma nel caso vi mancasse un antipasto….. Noi abbiamo alcune pietanze che appaiono sempre sulla nostra tavola pasquale, quasi non fosse festa se non le preparo…. mi riferisco alle uova ripiene, al capretto al forno, alla colomba e al buonissimo e grandissimo uovo di cioccolato che spezziamo sulla tavola a fine pranzo.
Buona parte delle ricette arrivano direttamente dal quaderno di cucina della mia mamma. Sino a qualche anno fa era nella sua cucina che cuocevano i vari cibi, ora lo facciamo nella mia e a lei spetta la supervisione.
Ogni anno c’è qualche novità nel menù e quest’anno ho pensato ad una entrèe che portasse sulla tavola la primavera: il Flan di asparagi. È semplice da cucinare, lo preparo in monoporzioni, lo faccio ad occhi chiusi e piace a tutti. Vi do la mia ricetta, se siete interessate prendete nota è una dose per 6 persone
Ingredienti:
- 1200 gr. asparagi
- 150 gr. panna fresca
- 2 uova
- 1 scalogno
- 60 gr. parmigiano reggiano grattuggiato
- olio, sale e pepe bianco qb.
Pulire gli asparagi, togliere le parti legnose e farli a rondelle. Affettare sottilmente lo scalogno metterlo in una padella e soffriggerlo con 2 cucchiai d’olio. Unire gli asparagi e cuocerli dolcemente aggiungendo in cottura un poco d’acqua. Salare a pepare. Togliere dal fuoco, mettere in un contenitore e fare raffreddare leggermente. A questo punto unire i tuorli delle uova, la panna ed il parmigiano. Frullare il tutto sino ad ottenere una crema morbida e liscia ed aggiustare di sale. A parte montare gli albumi in neve ben ferma e unirli delicatamente al composto di asparagi con movimenti che vanno dal basso verso l’alto. Prendere 6 stampini monoporzione di alluminio (io utilizzo quelli usa e getta) imburrarli leggermente e riempirli per 3/4 con il composto. Iniziare la cottura a bagnomaria mettendo gli stampini in un grande teglia in cui aggiungere acqua calda e infornerare a forno già caldo a 170 gradi per circa 45 minuti.
A noi questi flan piacciono molto, hanno gusto delicato e sono molto morbidi. Io generalmente li accompagno ad una fonduta fatta con 1 bicchiere di latte e 300 gr. di crescenza. Faccio sciogliere il formaggio nel latte su fuoco dolce e sorveglio attentamente. Facile e gustoso
Colgo l’occasione per augurare una buona Pasqua a tutti. AUGURI!
foto apertura pinterest
Buongiorno Gisella ,anche noi quest’anno avremo il capretto al forno( a legna) con patate e come primo pensavo ad un risotto agli asparagi ,adesso però mi intrigano questi flan , che dici sarà meglio cambi qualcosa per non ripetere l’ingrediente? Che so, carciofi, piselli….e l’idea della fonduta ci sta benissimo, ne cercavo una anche per il risotto….un formaggio particolare da aggiungere alla ricetta..?
Buona Pasqua a te e alle signore del blog. 🙋.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Katia, io cambierei come dici tu per non ripetere…. quindi i miei suggerimenti sono o flan di piselli o di zucchine. Sono comunque verdure di stagione. Altrimenti fai questa ricetta e un bel risotto ai pisellini.
Un abbraccio e buona Pasqua a te ed alla tua famiglia. Le gemelle sono con te? 🕊🐣🐰
"Mi piace""Mi piace"
Solo una, l’altra è con “suoceri e cognati”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao deve essere buonissimo per come si presenta! Complimenti e Buona Pasqua 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Rossella, a noi piace 😉
Buona Pasqua anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gisella io tempo fa ne sperimentai uno simile con le zucchine e una cremina di latte e parmigiano ma la tua fonduta mi intriga proprio! Tanti auguri di Buona Pasqua a tutti!🐣🐤
"Mi piace""Mi piace"
Auguroni anche a te Marina per una buona Pasqua
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
What a beautiful food presentation, I am sure it is so delicious! Happy Easter!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Happy Easter to you Pam 😊🕊🐣🐰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gisella buona Pasqua a te e famiglia e complimenti per il tuo blog che diventa sempre più bello! Lory (io salterò in pranzo pasquale spero tanto nell’ ultima sciata dell’ anno)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Lory, ti auguro una bella Pasqua sugli sci. Divertiti 😉 😘🐣
p.s. grazieeee
"Mi piace""Mi piace"
Sempre ottime idee Gise! Buona Pasqua a tutti! Nadia
"Mi piace""Mi piace"
Cara Gisella, super intensi per me questi giorni, tanto da fare, a casa e al lavoro, anche perché ho avuto la splendida idea di fare il pranzo da me domani, ne sono felice, ma lavorando tutta oggi ti lascio immaginare le corse e lo stress, stasera ai fornelli e domattina presto idem, il menù sarà lasagna di verdure e funghi, arrosto, contorni e tra gli antipasti una tortina salata di porro e salmone… 😪… La mia tovaglia sarà di un verde chiaro polveroso e avrò vasetti con fiori freschi sul rosa /verde. I tovaglioli a fondo bianco hanno un decoro floreale acquerellato e qualche ovetto qua e là farà capolino. Se mi piacerà qualche particolare ti invierò una foto! Buona Pasqua a te, ai tuoi e alle lettrici!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Silvia. la Pasqua è passata ed io sono in ritardo…. La tua tavola bellissima! Un abbraccio grande 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Questo flan mi ispira lo voglio inserire all’ultimo nel menù e sembra anche facile da fare non so perché ho sempre pensato il contrario riguardo i flan…a te Gisella una lieta PASQUA😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marina, hai cucinato il flan? Un augurio anche a te in super ritardo😘
"Mi piace""Mi piace"
Li faccio eccome!!!
Tanti auguri anche a te Gisella e a tutta la tua famiglia
Gabriella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Gabriella, spero siano piaciuti😋 Mi fai sapere?
"Mi piace""Mi piace"
Sembrano deliziosi!!! Li proverò senz’altro ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Tiziana, si possono fare anche con altre verdure ma gli asparagi mi sembravano molto primaverili e visto il tempaccio di oggi quasi quasi replico, almeno nel gusto assaggerò la “primavera”….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo che arrivi sta primavera..
"Mi piace""Mi piace"
Il flan mi ispira e sembra anche facile da fare chissà perché ho sempre pensato l’opposto riguardo i flan…una serena Pasqua a te Gisella e a tutte le forumiste😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa pensavo che l’altro non l’avesse inviato perche mi dava impossibile concessione😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deve essere davvero buono questo flan!! Tempo fa ho fatto il flan di carote per far mangiare le carote a mia figlia e ti devo dire che era davvero buon e facile da fare quindi questa ricetta la farò sicuramente😉..Buona Pasqua Gisella !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Francesca, quanti anni ha la tua bimba? Mi ricordo che anche i miei non mangiavano alcune verdure e questo escamotage è perfetto.
Un caro saluto 😙
"Mi piace""Mi piace"
Deve essere davvero buono questo flan!! Tempo fa ho fatto il flan di carote per far mangiare le carote a mia figlia e ti devo dire che era davvero buon e facile da fare quindi questa ricetta la farò sicuramente😉..Buona Pasqua Gisella !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ops …un po’ ripetitiva 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Gisella molto carina questa ricetta. La prima volta che ho mangiato un flan è stato in gita a Parigi…e mentre tutti gli altri rimanevano a digiuno per le troppe verdure nel menu dell’hotel io mangiavo bene :). Poi si rimpinzavano al famoso Mc 🙃. Appena riesco a fare un giretto al mercato e trovo gli asparagi provo e ti faccio sapere come sempre ;). Buona giornata molto ugggggggiosa. 😘 Luisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Luisa, in Francia sono soliti chiamare flan delle “tortine” come questa ma messe nella pasta brisée. Da sempre buongustaia 😜👍🏻👍🏻👍🏻
"Mi piace""Mi piace"
Li ho fatti ieri sera questi flan, strepitosi!!!!! La fondutina l ho fatta col parmigiano al posto della Crescenza che amo poco. Una ricetta da rifare spesso. Complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Emanuela, felice vi siano piaciuti! Grazie per i complimenti che fanno sempre molto piacere. Un abbraccio 🤗
"Mi piace""Mi piace"